Contenuto dell'articolo
Miswak – Cos’è?
Miswak (nome scientifico, Salvadora persica) è un ramoscello da un certo tipo di albero. Su wikipedia maggiori info. I Musulmani utilizzano un Miswaak prima delle preghiere come un atto virtuoso di pulizia e di culto. Questo dispositivo di pulizia è anche usato in tutto il subcontinente dell’Asia meridionale da un gruppo eterogeneo di popoli.
Un studio scientifico del 2003 a messo a confronto l’uso di miswak con gli spazzolini da denti ordinari e concluse che i risultati sono stati nettamente a favore degli utenti che usavano il miswak, a condizione che avevessero ricevuto una giusta istruzione su come usarlo. Tuttavia, la dimensione del campione di studio era solo di quindici persone, mettendo in discussione la sua significatività statistica. Un altro studio, che trattò l’effetto anti-cariogeno del miswak rispetto allo spazzolino è stato fatto nel 2004 con un campione di 40 individui. Gli effetti di miswak sono risultati essere più pronunciati e benefi. C’è stato anche un altro studio comparativo, che ha concluso che “rispetto alla spazzolatura, l’uso del miswak ha portato a significative riduzioni nella placca. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l’uso del miswak nel 1986 e nel 2000, un rapporto internazionale in materia di igiene orale hanno concluso che ulteriori ricerche sarebbero state necessarie per documentare l’effetto del miswak. Alcune di queste ricerche sono state fatte su una popolazione di 203 persone, e si concluso, “che lo stato parodontale degli utilizzatori del miswak in una popolazione sudanese è migliore di quello degli utilizatori dello spazzolino”. Un altro studio comparativo condotto su un campione di 480 abitanti dell’Arabia Saudita ha rilevato che “il livello di necessità di cure parodontali nel campione scelto è basso se confrontato con i risultati di studi analoghi intrapresi in altri paesi. L’uso frequente del ‘Miswak’ è stato associatao con una bassa necessità di un eventuale trattamento “. Il Dr. Rami Mohammed Diabi, ha trascorso più di 17 anni a studiare gli effetti sulla salute del miswak, e soprattutto i suoi effetti anti-dipendenza per i fumatori (lati curativi e preventivi), ed ha aperto un campo della scienza e della ricerca con il suo ultimo libro: “Miswak Medicine Theory”.
Miswak – Istruzioni Passo passo
Miswak-Utilizzo-Passo-1
Passo1. Rimuovere la corteccia esterna della punta del Miswak, utilizzando un coltello.
Miswak-Utilizzo-Passo-2
Passo 2. Mettere a bagno in acqua fino a quando diventa morbida.
Miswak-Utilizzo-Passo-3
Passo3. Renderlo fibroso masticando la fine sbucciata fino a quando diventa a spazzola.
Miswak-Utilizzo-Passo-4
Passo 4. Usarlo come si farebbe con uno spazzolino da denti, delicatamente e spostandolo orizzontalmente lungo il bordo gengivale.
Miswak-Utilizzo-Passo-5
Passo 5. Tagliarlo quando le fibre sono logore.
Miswak-Utilizzo-Passo-6
Passo 6. Sciacquare e ripetere.
Suggerimenti di utilizzo
Utilizzarlo per pulire tutte le superfici della bocca: gengive, interno guancia, tetto della bocca e la lingua.
Siate gentili quando vi lavate. Questo è tra le virtù di utilizzo del Miswak.
La lunghezza e la circonferenza del Miswaak dovrebbero essere simili a quelle di uno spazzolino da denti.
Miswaak è molto sano in quanto contiene sostanze che ne fannò un dentifricio naturale, quindi assicuratevi di averne una piccola scorta!
Se i denti sono già puliti, funziona come un aromaterapia.
Regolarmente tagliate la fine per rinnovarlo, seguendo la procedura descritta sopra.